Gli Hacker Cinesi Ci Stanno Controllando? La Verità Che Nessuno Vuole Sentire!
0 views
Aug 1, 2025
In questo episodio esploriamo il mondo degli hacker cinesi legati allo Stato: operazioni di spionaggio, attacchi informatici, controllo digitale. Quanto di ciò che fai online è davvero sicuro? Scopri come agiscono gruppi come APT41 e le tecniche di intrusione che stanno ridefinendo il concetto stesso di cybersicurezza globale. Non si tratta solo di hacker, ma di strategie invisibili in grado di alterare equilibri economici, sociali e geopolitici. 🔎 Fonti, curiosità e ipotesi si intrecciano in questa indagine... che lascia aperte molte domande. 👉 Se ti piacciono queste storie ai confini tra realtà, tecnologia e mistero… Iscriviti al canale e attiva la campanella. Ogni settimana una nuova verità disturbante da scoprire.
View Video Transcript
0:00
Chi controlla il potere digitale?
0:03
Il silenzio digitale è un'illusione
0:05
pericolosa.
0:07
Dietro la facciata di una rete globale
0:09
interconnessa, qualcosa si muove con una
0:11
precisione inquietante, orchestrata da
0:14
mani che operano al di fuori della
0:15
nostra comprensione immediata. L'ipotesi
0:19
è semplice e terrificante. Reti di
0:21
controllo digitale, abilmente costruite
0:24
e mantenute operano sotto la guida di
0:26
governi stranieri e tra questi la Cina
0:29
emerge con una forza e una complessità
0:31
che richiedono un'analisi senza
0:33
compromessi.
0:35
Non si tratta di speculazioni
0:36
fantascientifiche, ma di un crescente
0:38
corpo di prove che suggerisce che molte
0:41
delle nostre infrastrutture
0:42
informatiche, i pilastri della nostra
0:44
vita moderna, siano già state violate o
0:47
peggio ancora compromesse.
0:50
La questione non è se qualcuno stia
0:52
spiando, ma chi e con quali intenzioni
0:54
precise.
1:06
All'interno di questo panorama
1:08
complesso, alcuni gruppi di AK si
1:10
distinguono per la loro natura
1:11
governativa, sponsorizzati e gestiti
1:14
direttamente da apparati statali.
1:17
Iniziamo con API T41. noto anche come
1:20
Double Dragon, un'entità particolarmente
1:22
sfuggente. Operano su più fronti,
1:25
svolgono attività di intelligence per
1:27
conto del governo cinese, ma anche
1:29
perseguono interessi personali,
1:30
sfruttando le falle della sicurezza
1:32
informatica per guadagni finanziari. La
1:35
loro capacità di adattamento e la loro
1:37
persistenza li rendono una minaccia
1:39
costante. Poi ci sono APT31 e APT40
1:43
direttamente legati al Ministero per la
1:45
Sicurezza di Stato Cinese o all'esercito
1:48
popolare di liberazione. Questi gruppi
1:50
non agiscono come entità autonome, ma
1:52
come estensioni operative di strutture
1:55
governative incaricate di svolgere
1:57
compiti specifici che vanno dallo
1:59
spionaggio industriale alla raccolta di
2:01
intelligence strategica. La loro forza
2:04
risiede nella completa fiducia e nel
2:05
supporto che ricevono dalle gerarchie
2:08
militari e politiche.
2:10
E poi ci sono le unità specializzate,
2:12
l'unità 61398 e l'unità 61486,
2:17
entrambe conosciute per i loro attacchi
2:19
sistemici su larga scala e per il loro
2:21
ruolo nello spionaggio industriale.
2:24
Queste unità non si limitano a cercare
2:26
vulnerabilità, ma progettano e
2:28
implementano attacchi mirati con un
2:30
livello di sofisticazione che mette in
2:32
discussione la capacità di difesa delle
2:34
nostre industrie più importanti.
2:37
Le conseguenze di queste operazioni sono
2:39
concrete e documentate. Abbiamo
2:41
assistito ad attacchi contro agenzie
2:43
americane, alla distruzione dei database
2:45
di aziende taiwanesi specializzate nella
2:48
produzione di semiconduttori e a
2:50
intrusioni nei ministeri governativi
2:52
europei. Questi non sono semplici atti
2:54
di hacking, sono campagne orgestrate con
2:57
uno scopo preciso: destabilizzare,
2:59
sottrarre informazioni strategiche e
3:02
minare la fiducia nelle istituzioni
3:03
occidentali.
3:05
Recentemente è emersa una svolta
3:07
significativa. Sono stati arrestati in
3:10
Europa membri di questi gruppi criminali
3:12
informatici, inclusi Shu Zway, un
3:15
individuo legato al gruppo Afnium. Il
3:17
caso di Shuzwe, insieme ad altri arresti
3:20
in diversi paesi occidentali, evidenzia
3:22
la realtà di questa minaccia, anche se
3:24
spesso relegata ai margini
3:26
dell'attenzione mediatica. Questi
3:28
individui operano con risorse
3:29
significative e una capacità di eludere
3:31
le forze dell'ordine che è allarmante,
3:34
ma l'immagine del cyber crime si fa
3:36
ancora più complessa quando si analizza
3:38
il panorama interno cinese. Documenti
3:41
interni, licioni riservate provenienti
3:44
da aziende che lavorano per il governo
3:46
rivelano un quadro preoccupante, un
3:49
sistema caotico, corrotto e in parte
3:51
fuori controllo. Nel caso del LIC di
3:54
ISU, ad esempio, abbiamo visto
3:56
un'azienda che gestiva sistemi di
3:57
sicurezza informatica con una mancanza
3:59
di professionalità e trasparenza che
4:02
solleva interrogativi sulla reale
4:03
capacità della Cina di controllare le
4:06
proprie risorse digitali. Questo porta a
4:08
considerare la transizione storica dagli
4:11
hunkers, gli hacker patriotici cinesi
4:13
nati negli anni 2000 alle attuali cyber
4:16
unit professionali. La struttura si è
4:18
evoluta in un sistema ibrido, pubblico
4:20
privato, sfruttando le competenze dei
4:22
talenti informatici cinesi all'interno
4:24
di aziende private sotto il controllo
4:26
diretto dello Stato. Questo modello
4:29
offre una flessibilità e una capacità di
4:31
adattamento che rendono questi gruppi
4:33
ancora più difficili da contrastare.
4:36
La domanda cruciale che emerge da questa
4:38
analisi è se la Cyber War sia già
4:40
iniziata e se lo sia, siamo spettatori
4:43
inconsapevoli di un conflitto silente e
4:45
devastante. I governi occidentali sono
4:48
compromessi? Quanto dell'infrastruttura
4:51
globale digitale è sotto il controllo
4:53
invisibile di attori statali come quelli
4:55
descritti? Non offriamo giudizi o
4:58
valutazioni, non prendiamo posizione, ci
5:01
limitiamo a presentare i fatti, le
5:02
citazioni e le connessioni tra gli
5:04
eventi. L'obiettivo non è accusare, ma
5:07
comprendere la portata della minaccia
5:09
che si nasconde dietro le nostre reti
5:11
digitali. La verità è che non possiamo
5:14
ignorare questa realtà. La chiusura di
5:16
questo quadro ambivalente lascia aperte
5:18
infinite possibilità: un controllo
5:21
consolidato, una propaganda sofisticata
5:23
o una prevenzione efficace. Il futuro
5:26
del potere digitale dipende dalla nostra
5:28
capacità di affrontare queste domande
5:30
con lucidità e senza illusioni.
5:34
Se ti è piaciuto questo viaggio nel
5:35
mistero, lascia un like, condividilo con
5:37
i tuoi amici e iscriviti al canale per
5:40
non perdere i prossimi approfondimenti.
5:43
La domanda cruciale che emerge da questa
5:45
analisi è se la Cyber War sia già
5:48
iniziata e se lo sia. Siamo spettatori
5:52
inconsapevoli di un conflitto silenzioso
5:54
e devastante. I governi occidentali sono
5:57
stati compromessi? Quanto
5:59
dell'infrastruttura globale digitale è
6:02
sotto il controllo invisibile di attori
6:04
statali come quelli descritti? La verità
6:07
è che non possiamo ignorare questa
6:09
realtà. La chiusura di questo quadro
6:12
ambivalente lascia aperte infinite
6:14
possibilità: un controllo consolidato,
6:17
una propaganda sofisticata o una
6:19
prevenzione efficace. Il futuro del
6:22
potere digitale dipende dalla nostra
6:24
capacità di affrontare queste domande
6:26
con lucidità e senza illusioni. Ma per
6:30
rispondere a queste interrogativi
6:32
dobbiamo ripercorrere un cammino
6:33
tortuoso che inizia con le prime
6:36
operazioni informatiche della Repubblica
6:38
Popolare Cinese. All'inizio degli anni
6:40
90, sotto la guida del generale Da Bing,
6:43
l'esercito cinese aveva già avviato
6:46
progetti segreti di guerra elettronica e
6:48
cybersorveglianza
6:50
in risposta alle mina percepite da Stati
6:52
Uniti e Unione Sovietica. Il contesto
6:55
era quello della guerra fredda, un'epoca
6:57
di competizione ideologica e militare
7:00
globale. Ma l'obiettivo non era solo la
7:03
difesa, bensì l'acquisizione di
7:05
tecnologie avanzate e la creazione di
7:07
una forza informatica superiore. Questi
7:10
primi sforzi si concentrarono sulla
7:13
contrapposizione a sistemi di
7:14
comunicazione militari americani e
7:17
sull'analisi dei loro protocolli. Gli
7:19
ingegneri e i programmatori cinesi,
7:21
spesso provenienti da università
7:23
prestigiose come Zingua e Beyhang,
7:26
venivano addestrati in segreto per
7:28
decifrare codici, intercettare
7:30
comunicazioni e sviluppare contromisure.
7:33
Questo era un esercizio di intelligence
7:35
strategica, un tentativo di anticipare
7:38
le mosse del nemico e di acquisire il
7:40
controllo delle informazioni. La caduta
7:42
del muro di Berlino nel 1989 segnò una
7:46
svolta cruciale. L'apertura della Cina
7:49
al mondo esterno portò con sé non solo
7:51
investimenti stranieri, ma anche un
7:53
afflusso di talenti informatici. Molti
7:56
giovani cinesi, attratti dalle
7:58
opportunità offerte dall'economia di
8:00
mercato in crescita, iniziarono a
8:02
lavorare per aziende tecnologiche
8:04
straniere, acquisendo competenze
8:06
avanzate in settori come la sicurezza
8:08
informatica, il cloud computing e
8:11
l'intelligenza artificiale. Questo
8:13
fenomeno fu però presto sfruttato dal
8:15
governo cinese. Le cyber Unit
8:18
professionali, inizialmente create
8:20
nell'esercito, vennero integrate nel
8:22
controllo del Ministero
8:23
dell'Informazione e della Sicurezza
8:25
Informatica, un'agenzia governativa con
8:28
ampi poteri di sorveglianza e censura.
8:30
L'obiettivo era di reclutare questi
8:32
talenti informatici per la loro patria,
8:34
offrendo loro stipendi elevati e
8:36
opportunità di carriera all'interno di
8:38
aziende private, ma sempre sotto il
8:41
controllo diretto dello Stato. Questo
8:43
modello si è rivelato estremamente
8:45
efficace. Le aziende private come
8:47
Huawei, Tencent e Alibaba sono diventate
8:50
un motore di innovazione tecnologica in
8:53
Cina, ma allo stesso tempo hanno fornito
8:55
al governo cinese una rete di accesso
8:57
alle reti digitali globali. Queste
9:00
aziende, grazie alla loro posizione
9:02
dominante nel mercato cinese, possono
9:04
influenzare le decisioni politiche e
9:06
strategiche del paese e allo stesso
9:08
tempo possono essere utilizzate per
9:10
raccogliere informazioni su individui e
9:12
organizzazioni considerate minacce per
9:15
la sicurezza nazionale. La questione
9:17
della sicurezza informatica è diventata
9:20
quindi un elemento centrale della
9:21
politica estera cinese. Il governo
9:24
cinese ha sostenuto attivamente lo
9:26
sviluppo di tecnologie di
9:27
cybersorveglianza, come il
9:29
riconoscimento facciale e l'analisi dei
9:32
big data e le ha esportate in altri
9:34
paesi, spesso senza la necessaria
9:36
trasparenza o consenso delle autorità
9:38
locali. Ma non è solo la Cina a giocare
9:41
questo ruolo. Anche altri stati come
9:44
Russia, Iran e Corea del Nord hanno
9:47
sviluppato capacità informatiche
9:49
avanzate e le utilizzano per condurre
9:51
attacchi cyber contro infrastrutture
9:53
critiche, sistemi governativi e aziende
9:56
private in tutto il mondo. Gli attacchi
9:59
di NUTpetia nel 2017, che ha causato
10:02
miliardi di dollari di danni a livello
10:04
globale, sono stati attribuiti al
10:06
Cremlino, mentre gli HC del governo
10:08
sudcoreano nel 2013 hanno avuto lo scopo
10:11
di sabotare il sistema di difesa
10:13
missilistico del paese. La complessità
10:16
della situazione è amplificata dal ruolo
10:18
delle organizzazioni criminali
10:20
informatiche. Queste organizzazioni,
10:23
spesso basate in paesi con normative
10:25
sulla sicurezza informatica più
10:26
permissive, si specializzano in attività
10:29
come il furto di dati, la frode online e
10:32
gli attacchi ransomware. Spesso
10:34
collaborano con governi stranieri per
10:36
condurre operazioni di spionaggio o
10:38
sabotaggio. Analizzare queste diverse
10:41
forze in gioco è essenziale per
10:43
comprendere la reale portata della
10:45
minaccia che si annida dietro le nostre
10:47
reti digitali. Non possiamo
10:49
semplicemente attribuire tutti gli
10:50
attacchi informatici ad un singolo paese
10:53
o ad un singolo gruppo criminale. La
10:56
Cyber War è una guerra complessa,
10:58
multiforme e in continua evoluzione, in
11:01
cui diversi attori statali e non statali
11:04
competono per il controllo delle
11:06
informazioni e delle risorse digitali.
11:09
La scelta, quindi, è quella di
11:10
sviluppare strategie efficaci per
11:12
proteggere le nostre infrastrutture
11:14
critiche, i nostri sistemi governativi e
11:17
i nostri dati personali da questi
11:19
attacchi. Questo richiede una
11:21
cooperazione internazionale senza
11:23
precedenti tra governi, aziende
11:25
tecnologiche e istituzioni accademiche.
11:29
È necessario investire in ricerca e
11:30
sviluppo nel campo della sicurezza
11:32
informatica, sviluppare standard di
11:34
sicurezza condivisi e promuovere la
11:37
consapevolezza dei rischi online. Ma
11:39
soprattutto è necessario affrontare le
11:42
cause profonde del conflitto. La
11:44
competizione per il potere e le risorse
11:46
tra stati, la proliferazione delle armi
11:49
informatiche e la mancanza di
11:51
trasparenza e responsabilità nel cybers
11:53
spazio sono tutti i fattori che
11:55
contribuiscono all'escalation della
11:57
cyber war.
11:58
Riconoscere l'esistenza di questa
12:00
minaccia non significa cadere in un
12:02
clima di paura e sospetto, significa
12:05
semplicemente essere consapevoli dei
12:07
rischi e adottare misure per proteggerci
12:09
da essi. Significa anche promuovere il
12:12
dialogo e la cooperazione tra le nazioni
12:14
al fine di costruire un cyberspazio più
12:17
sicuro e stabile. Se ti è piaciuto
12:19
questo viaggio nel mistero, lascia un
12:21
like, condividilo con i tuoi amici e
12:24
iscriviti al canale per non perdere i
12:26
prossimi approfondimenti.