GeekAndHack: il tuo nuovo spazio tra AI, hacking e creatività tech

GeekAndHack: AI, automazioni e hacking per costruire il tuo futuro
GeekAndHack: esplora il futuro tra AI, hacking etico e creatività digitale
Se ti sei mai chiesto se si può scrivere un libro con l’intelligenza artificiale, creare un chatbot avanzato o automatizzare un intero canale YouTube, la risposta è sì. E su GeekAndHack non solo te lo mostriamo: ti aiutiamo a farlo.
GeekAndHack nasce dall’unione di due anime: la passione per la tecnologia (Geek) e la voglia di andare oltre i limiti (Hack). È molto più di un semplice canale: è una community che unisce formazione, sperimentazione e intrattenimento.
Cosa troverai su GeekAndHack?
- Libri e contenuti generati con l’AI: scopri come abbiamo creato (e venduto) ebook scritti con ChatGPT e strumenti di automazione.
- Chatbot e assistenti intelligenti: da bot semplici a sistemi capaci di comprendere immagini, suoni e reagire in modo naturale.
- Musica creata con AI: stream 24/7, progetti musicali e colonne sonore generate con strumenti avanzati.
- Tutorial di Hacking Etico: guide concrete, step-by-step su Kali Linux, Metasploit, Nmap, e tanti altri strumenti. Il tutto spiegato con chiarezza e con un occhio alla sicurezza.
- Creazione e automazione di contenuti: impara a creare video faceless, gestire interi canali automatizzati o lanciare progetti digitali senza budget.
- Video e storie tech per intrattenerti: racconti misteriosi, notizie sottovalutate, glitch nel sistema che nessuno ti racconta.
Perché seguirci?
GeekAndHack è pensato per chi vuole imparare, vuole creare, o anche solo vuole capire meglio cosa ci aspetta. Che tu sia un creator, un nerd, uno sviluppatore, un musicista o solo curioso… qui c’è qualcosa per te.
Nel 2025, abbiamo deciso di rilanciare il canale in modo più strutturato, con contenuti settimanali, più faccia a faccia, più interazione e sempre più valore.
Entra nella community. Commenta. Condividi. Partecipa.
GeekAndHack non è solo un canale: è un luogo dove il futuro si costruisce un codice alla volta.